Google My Business
Lo strumento semplice ed efficace per essere trovati a livello locale
La scheda Google My Business è la perfetta incarnazione della Local SEO. Detta in parole semplici, è un po’ come le “Pagine gialle” di una volta.
È utile (anzi, indispensabile) per tutte quelle aziende che hanno clienti locali, come ristoranti, ferramenta, parrucchieri. In un colpo d’occhio sono visibili le informazioni più importanti come il telefono, l’indirizzo, gli orari. Inoltre si possono inserire la chat, la prenotazione appuntamenti, il menù e tanto altro.
In un semplice click Google può portare il tuo potenziale cliente presso la tua attività mostrandogli la strada da prendere tramite Google Maps.
Per un’attività commerciale Google My Business offre solo vantaggi.
Si tratta infatti di un servizio gratuito che permette ai tuoi potenziali clienti di trovarti, contattarti, visitare il tuo sito web o condividere i tuoi contatti a terzi.
Avere una scheda Google My Business ottimizzata è utile sia per coloro che ti conoscono già, sia per chi non ti conosce:
Quanto sono importanti le recensioni per le persone? Sono come un “passaparola”: sincero e utile.
Incentivare e ricevere feedback positivi è il primo step per migliorare la propria reputazione online agli occhi delle persone e agli occhi di Google stesso. L’ideale sarebbe avere un punteggio complessivo tra 4 e 5 stelle.
Google, quando ordina mostra i risultati, tiene conto anche delle risposte delle recensioni da parte dell’azienda.
Capita, purtroppo, di dover gestire feedback critici: è importantissimo non lasciarli a sè stessi, bensì rispondere cordialmente e mostrarsi disponibili a risolvere il problema. Fare ciò non è importante per il cliente insoddisfatto, ma quanto per i nuovi clienti che vedranno la vostra risposta cordiale.
Google My Business mette a disposizione degli utenti del web informazioni utili sull’attività commerciale cercata (orari, note, indirizzo, contatti e via dicendo) e tiene sotto controllo le statistiche e le performance delle schede aziendali.
Ottimizzare la scheda e mantenerla aggiornata, inserendo periodicamente foto, post, offerte e ottenendo recensioni è ciò che serve per mantenere la scheda della propria azienda nelle prime posizioni.
Questo non è altro che la gestione “basica” di una pagina social, ecco perchè consigliamo sempre di inserirlo nella propria strategia per migliorare la propria visibilità online.
Tutti i prezzi si intendono IVA esclusa.
I costi pubblicati nella tabella rappresentano un’indicazione che può essere utile per avere un ordine di misura, ma in ogni caso, un buon preventivo dev’essere redatto sul singolo caso, prendendone in considerazione le necessità specifiche.
Clicca per aggiungere il tuo testo qui
Clicca per aggiungere il tuo testo qui
Clicca per aggiungere il tuo testo qui